Con l'aumentare dei modelli di motore presenti, la domanda si è fatta sempre più diversificata. Tra i fattori che influenzano le richieste di olio motore troviamo le nuove tecnologie, un maggiore chilometraggio, diverse condizioni di guida e di funzionamento e periodi prolungati di sostituzione dell'olio.
Il motore ha bisogno del giusto lubrificante, poichè gli effetti nocivi di una scelta sbagliata dell'olio motore appaiono solo in seguito e possono essere risolti esclusivamente con costose riparazioni. Al contrario, la scelta del giusto olio per il motore può contribuire a un risparmio di carburante, alla prevenzione di futuri guasti e anomalie e al prolungamento della durata del catalizzatore.
Come selezionare l'olio ideale?
I manuali d'uso prescrivono il lubrificante ideale per il motore, specificando i requisiti dell'olio e la viscosità. Quando si seleziona il lubrificante giusto, ci si dovrebbe concentrare anche sui criteri dei costruttori oltre che sulle norme generali, in modo che solo l'olio prescritto dal costruttore (o un genere di qualità superiore) venga utilizzato. Si deduce che il giusto olio non dipenda solo dal marchio, ma anche dalla sua capacità di soddisfare i parametri tecnici definiti dal costruttore del veicolo.